Regolamento Premio Italia
Cosa sapere per partecipare
Art. 1 - DESTINATARI DEL PREMIO Il PREMIO ITALIA PER LE ARTI VISIVE 2021 prevede un concorso a premi per artisti di qualsiasi nazionalità e senza limiti di età. Il concorso a tema libero prevede la selezione di 15 opere, realizzate tra le seguenti discipline: pittura, grafica, fotografia, scultura, digital art. Art. 2 - OPERE AMMESSE Non vi sono limitazioni relative alle opere sia per stile, tecnica, materiali e supporti. Alla selezione sono ammesse sia opere edite che inedite. I criteri per la selezione delle opere saranno la qualità, l’originalità, la ricerca e la contemporaneità. La misura massima consentita è di cm 70x90 per la pittura, grafica, fotografia, digital art. Per le sculture b 30 x h 60 peso kg 4/5. Il procedimento di selezione verrà effettuato sulle immagini fornite. Tutte le opere iscritte al concorso devono essere disponibili per l'esposizione finale (munite di ganci o etichette per sculture), devono inoltre essere di proprietà dell'artista che le propone. Art. 3 - SCADENZA E MODALITÀ ISCRIZIONI Gli artisti interessati potranno iscriversi fino al 30 dicembre 2021 ore 00.000 con le seguenti modalità: scrivendo alla mail staff°astiartgallery.com con oggetto “Selezione Premio Italia per le arti visive 2022”, allegare immagini in alta risoluzione rinominate con nome e misura (scegliere se 1 o più immagini a seconda della quota prescelta), breve curriculum in word o pdf, distinta/foto della quota pagata. Art. 4 - SELEZIONE Una commissione composta dai galleristi e da professionisti nel settore arte designerà, tra tutti i lavori pervenuti, le 15 opere finaliste che verranno esposte presso la prestigiosa Asti Art Gallery, sede della Biennale astigiana dal 9 gennaio 2022 per un intero mese. Spedizione dell’opera e suo ritiro saranno a carico dell’artista. Tra le 15 opere finaliste, la commissione decreterà il vincitore al quale verrà conferito il Premio Italia per le arti visive 2022. L’artista premiato avrà l’opportunità di esporre n. 8 opere in una mostra personale presso lo spazio espositivo di Asti Art Gallery dal 9 gennaio 2022 per un intero mese. Al 2° e 3° posto sarà assegnata una bi-personale di max 4 opere cada uno, nello spazio espositivo di Asti Art Gallery. Il giudizio espresso dalla giuria è inappellabile e insindacabile. Art. 7 - QUOTA D’ISCRIZIONE La quota d’iscrizione a parziale copertura delle spese di organizzazione è di € 40 per l’iscrizione di 1 opera, e € 25 per ogni opera successiva e potrà essere versata nelle seguenti modalità Bonifico Bancario (Vedi sopra) La quota d’iscrizione non è rimborsabile. Art. 8 - SCADENZE · Termine delle iscrizioni 30 dicembre 2021 ore 00.00. · Comunicazione nomi dei 15 artisti finalisti entro il 2 gennaio 2022 con mail personale e inserimento sul sito ufficiale. · Proclamazione e premiazione dei 3 artisti vincitori il giorno dell’apertura della mostra dei finalisti. Art. 9 - INAUGURAZIONE ED ESPOSIZIONE MOSTRA L'esposizione aprirà al pubblico il giorno dell'inaugurazione e rimarrà aperta per tutto il periodo concordato negli orari e nei giorni stabiliti dall’Asti Art Gallery. Art. 12 - TRASPORTO - ASSICURAZIONE - ALLESTIMENTO L’Asti Art Gallery assicura la massima cura e custodia delle opere pervenute, ma non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni di manomissioni, incendio, furto o altre cause, durante il trasporto, giacenza, magazzinaggio e per tutto il periodo della manifestazione. Agli Artisti è demandato l’onere di stipulare eventuale polizza assicurativa contro tutti i danni. Il trasporto (consegna e ritiro) ed eventuale assicurazione (a discrezione dell’artista) sono a carico dell’artista. La data per la consegna delle opere finaliste è stabilita entro e non oltre il 4 gennaio 2022, pena la non esposizione delle opere. Il ritiro dovrà essere effettuato entro la settimana successiva alla chiusura della mostra. Le opere saranno allestite dagli organizzatori. Art. 13 - PRIVACY Ciascun candidato autorizza espressamente il Premio e Asti Art Gallery (Progetto di Letteratura Alternativa Edizioni), a trattare i dati personali trasmessi ai sensi della legge 675/96 (”legge sulla Privacy”) e successive modifiche D.lgs.196/2003 (codice Privacy). Ogni partecipante al concorso concede in maniera gratuita all’Asti Art Gallery i diritti di riproduzione delle opere e dei testi rilasciati per il concorso, al fine della redazione del catalogo, l’eventuale pubblicazione sul sito web del premio e delle altre forme di comunicazione, promozione e attività dell’organizzazione. Gli organizzatori del concorso avranno diritto di decisione finale su tutto quanto non specificato nel presente bando. L’organizzazione si riserva il diritto di apportare variazioni al bando qualora se ne presenti la necessità. Asti Art Gallery si riserva la facoltà di annullare o rinviare l’evento per motivi organizzativi, in caso di annullamento la quota sarà congelata per la successiva data utile. L’adesione e la partecipazione al Premio implica l’accettazione incondizionata di tutti gli articoli del presente bando.